Valerio Milvio è un nome di persona di origine latina. Deriva dal nome romano Valerius, che a sua volta deriva dal latino valere, che significa "essere forte" o "avere potere". Il nome Valerius era comune tra i Romani antichi e spesso veniva dato ai figli di famiglie importanti.
La storia del nome Valerio Milvio è legata alla famiglia dei Valeri, una famiglia romana nobile e influente durante l'epoca repubblicana. Uno dei membri più famosi della famiglia era Publio Valerio Publicola, che fu due volte console e giocò un ruolo importante nella storia romana. Il suo soprannome Publicola significa "amico del popolo" e riflette la sua popolarità tra i cittadini romani.
Il nome Valerio Milvio è stato portato da molte persone nel corso della storia, ma uno dei più famosi fu Valerio Massimo, uno scrittore romano del I secolo a.C. Il suo lavoro più noto è il "Factorum et dictorum memorabilium", una raccolta di aneddoti e detti famosi.
Oggi, Valerio Milvio è ancora un nome comune in Italia e in altri paesi di lingua italiana. Continua ad essere associato con la forza e l'importanza, così come con l'antica storia romana.
Il nome Valerio Milvio è comparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche annuali disponibili.